E' toccato alla squadra "Tucano" di Roma alzare al cielo la coppa della quarta edizione di Matti per il calcio, dopo aver sconfitto per 2 a 1 in finale i campioni in carica, "Cittadini del mondo" di Varese. Appuntamento all'anno prossimo per questo torneo che non è una rassegna qualsiasi ma una sana e terapeutica competizione per calciare una palla e segnare due goal. Uno in porta, l’altro nella vita contro la malattia. Sì perché con Matti per il calcio, l’Uisp, consegna il pallone direttamente a loro, ai “fuori di testa”, nella convinzione che il disagio psichico e mentale possa essere attaccato di petto e dribblando i farmaci, anche attraverso lo sport: un’importante strumento di riabilitazione psicofisica e sociale.
E a confermarlo, nella tre giorni sul campo, sono stati proprio loro: gli utenti dei centri di salute mentale che hanno preso parte alla rassegna della Lega calcio Uisp.
“Non è la prima volta che partecipo a Matti per il calcio – ci spiega Davide che gioca nell’Asd "Rugiada Onlus" di Firenze – fanno bene ad organizzare questa manifestazione: giova a tutti i ragazzi che hanno problemi”.
“Il calcio aiuta ad affrontare gli ostacoli della vita perché la forza del gruppo ci rende più sicuri ed autonomi – afferma con semplicità Mario, della squadra "Va' Pensiero" di Parma - Giocando impariamo a guardarci dentro e a scoprire capacità di cui non eravamo coscienti”.
E non è un caso se in calzoncini e maglietta, tra operatori e utenti non c’è più distinzione. Ciascuno di loro corre per inseguire un sogno: il gioco di squadra e una vittoria sul campo. Il ché a Montalto di Castro equivale ad affermare un diritto: il diritto alla normalità e alla pratica sportiva per tutti, nessuno escluso.
A contendersi il titolo nella tre giorni di campionato sono scese in campo 16 squadre provenienti da undici regioni d’Italia, suddivise in quattro gironi. Dal 16 al 18 settembre, circa 250 giocatori, tra pazienti, infermieri e medici psichiatri, hanno animato l’impianto comunale con 35 partite no stop, tifo dagli spalti, rigori e applausi per i goal più belli.
Questo è stata, la quarta edizione di Matti per il calcio: un progetto votato all’integrazione sociale e al miglioramento della qualità della vita, attraverso un gioco e una passione, che responsabilizza, insegna a stare con gli altri, nel pieno rispetto delle regole.
Anche quest’anno qualcosa di più di una semplice rassegna di calcio…
I media quest'anno hanno riservato un'attenzione particolare a Matti per il calcio Uisp. Clicca qui per tutti i link agli articoli, le gallerie fotografiche e i video pubblicati online.
(S.S.A.)